Benvenuto nella Mini App di Gestione delle Attività! Questo strumento ti aiuta a organizzare le tue attività quotidiane in base all'urgenza e all'importanza. Ecco una breve guida su come utilizzare al meglio questa applicazione.
1. Differenza tra "Urgente" e "Importante"
- Urgente: Un'attività urgente richiede attenzione immediata e ha una scadenza vicina.
- Importante: Un'attività importante contribuisce ai tuoi obiettivi a lungo termine, anche se potrebbe non avere una scadenza immediata.
In questa app, puoi classificare le attività in quattro quadranti:
- Urgente e Importante: Da fare subito.
- Urgente ma non Importante: Azioni che devi fare presto, ma che non hanno un grande impatto a lungo termine.
- Non Urgente ma Importante: Attività da pianificare per migliorare i tuoi obiettivi a lungo termine.
- Non Urgente e non Importante: Attività che possono essere eliminate o svolte in momenti di pausa.
2. Inserimento di una nuova attività
Per aggiungere una nuova attività, segui questi passaggi:
- Inserisci un titolo per l'attività nel campo di testo.
- Seleziona una data di scadenza.
- Dal menu a tendina, scegli il quadrante appropriato per l'attività (Urgente/Importante).
- Infine, clicca su "Aggiungi Attività" per aggiungerla al quadrante scelto.
3. Spostamento delle attività con Drag and Drop
Se un'attività cambia di priorità, puoi trascinarla e spostarla in un altro quadrante. Per farlo:
- Clicca e tieni premuto il tasto sinistro del mouse sull'attività che desideri spostare.
- Trascina l'attività nel quadrante desiderato.
- Rilascia l'attività per riposizionarla.
4. Gestione del progresso dell'attività
Ogni attività ha un indicatore di progresso. Puoi aggiornare la percentuale di completamento trascinando lo slider sotto il titolo dell'attività. La barra di avanzamento mostrerà graficamente il livello di completamento.
5. Completare o eliminare un'attività
Quando hai completato un'attività, clicca sul pulsante "Completa" per spostarla nell'archivio delle attività completate.
Se invece vuoi eliminare un'attività non completata, clicca su "Elimina" per rimuoverla definitivamente.
6. Archivio delle attività completate
Nella sezione in basso, troverai un archivio con tutte le attività completate. Da qui puoi anche eliminare le attività archiviate cliccando sul pulsante "Elimina".
7. Genera un riepilogo in formato CSV
Puoi generare un foglio CSV contenente un riepilogo di tutte le attività attive. Basta cliccare sul pulsante "Genera Foglio di Sintesi" e verrà scaricato un file con tutte le attività organizzate per data e priorità.
8. Uscire dall'applicazione
Quando hai finito di gestire le tue attività, puoi chiudere l'app cliccando su "Esci dall'Applicazione".
Buona organizzazione delle tue attività!
Next Step: inserire % completamento nel csv ed un eventuale campo note?